Archivi della categoria: Documenti

S. Em. Matteo ZUPPI Presidente della CEI

Papa francesco ha nominato presidente della Conferenza Episcopale Italiana Matteo ZUPPI, cardinale arcivescovo di Bologna

Arcivescovo di Bologna dal 2015 ha caratterizzato il suo impegno pastorale per la sua apertura al dialogo con le altre comunità religiose della città e per l’impegno sociale, non disdegnando anche di aprire un canale di dialogo con le realtà giovanili della città e con i centri sociali e studenteschi. Di questa sua attenzione al mondo del lavoro fa fede il progetto  “Insieme per il lavoro” che mette in rete … Continua a leggere S. Em. Matteo ZUPPI Presidente della CEI »

Costituito il Consorzio AFIL

Chi Siamo Il Consorzio AFIL (Acai Formazione, Lavoro, Impresa) viene costituito all’interno dell’Associazione Cristiana Artigiani Italiani (ACAI) su iniziativa dell’Associazione stessa e di alcune delle realtà che, a livello regionale, si occupano di fornire servizi e formazione alle imprese associate, al loro gruppo dirigente, ai lavoratori e, più in generale, ai cittadini che si rivolgono al Patronato Acai. AFIL nasce, dunque, come società di raccordo … Continua a leggere Costituito il Consorzio AFIL »

L’ACAI per l’Ucraina

Documento approvato dal Consiglio Nazionale ACAI nella seduta del 31.03.2022

Le nostre giornate – da oltre un mese – sono accompagnate dal racconto di una guerra crudele e insensata, «atto barbaro e sacrilego […] luogo di morte dove i padri e le madri seppelliscono i figli, dove gli uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono» (papa Francesco). La storia ci insegna che la guerra non … Continua a leggere L’ACAI per l’Ucraina »

Festa di san Giuseppe 2022

In un clima segnato da un lato dalla speranza di aver superato, non senza fatica, il lungo tempo della pandemia, e dall’altro dalle notizie di morte che giungono dall’Ucraina, siamo invitati a sostare per celebrare la festa di San Giuseppe patrono degli artigiani. Una sosta breve, ma necessaria, per guardare e apprendere dal “coraggio creativo” (papa Francesco) di san Giuseppe come “accogliere la vita” anche … Continua a leggere Festa di san Giuseppe 2022 »

Quaresima 2022

Il dramma della pandemia, da cui stiamo cercando di uscire con fatica, incontra – all’inizio del nostro cammino quaresimale – un imprevisto che mai avremmo pensato di rivivere: una guerra nel cuore dell’Europa. Abitare questo tempo… In questo momento della storia la Quaresima è, innanzitutto, invito a vivere consapevolmente il presente: si tratta di non cedere alla tentazione – scrivono i vescovi italiani – «di … Continua a leggere Quaresima 2022 »

Contro ogni guerra

L’Ucraina invasa dalle truppe di Putin, le esplosioni che lambiscono persino le centrali nucleari, il fumo, le grida, i profughi. Ciò che in queste settimane sta avvenendo nel cuore dell’Europa è inaccettabile e ci ripiomba, tra lutti e macerie, nel fenomeno più terribile e sconcertante della storia umana: la guerra. L’imposizione violenta delle proprie opinioni, delle proprie leggi, del soddisfacimento egoistico delle proprie mire materiali … Continua a leggere Contro ogni guerra »

Matterella scelta di stabilità

La rielezione di Sergio Mattarella a capo dello Stato è un chiaro segnale di stabilità che l’Italia delle forze politiche ha consegnato al Paese. Segnale importante, al termine di una settimana di votazioni quirinalizie che non ha fatto mancare invece contraddizioni, sfasature, tensioni assortite. Alla fine è prevalsa la linea della continuità ed il secondo settennato di Mattarella si è potuto aprire su un panorama … Continua a leggere Matterella scelta di stabilità »

Santo Natale 2021

  Carissimi, l’ombra della pandemia si allunga anche sul prossimo Natale. La speranza in un ritorno alla normalità sembra scemare di fronte ai dati dei contagi e, purtroppo, delle morti, che ogni giorno vengono forniti dai media. Il senso di stan-chezza e di frustrazione apre – come afferma il 55° Rapporto del Censis – la strada ad una “società irrazionale”: «… le aspettative soggettive tradite … Continua a leggere Santo Natale 2021 »

INTITOLATA A DINO PERRONE LA SALA DI PRESIDENZA DELL’ACAI

Lo scorso 25 novembre, con una cerimonia sobria quanto significativa svoltasi presso la sede nazionale dell’Associazione, è stata intitolata al compianto Dino Perrone, scoprendo una targa, la sala di presidenza dell’Acai. Un gesto semplice ma carico di grande significato, come ha sottolineato officiando la cerimonia il Consulente Ecclesiastico don Antonio Mastantuono, come segno di riconoscimento per il lungo lavoro svolto da Perrone e come costante … Continua a leggere INTITOLATA A DINO PERRONE LA SALA DI PRESIDENZA DELL’ACAI »