Archivi della categoria: Senza categoria

Francesco, il Papa degli “ultimi”

  L’Associazione Cristiana Artigiani Italiani esprime profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco. Figura di grande umanità e spiritualità, il Santo Padre durante il suo pontificato ha condotto la comunità cattolica lungo percorsi che l’hanno ancora di più avvicinata agli ultimi e ai diseredati del mondo, coltivando tenacemente il sogno di una Chiesa “povera per i poveri”. Pontefice della misericordia, della cura del Creato, … Continua a leggere Francesco, il Papa degli “ultimi” »

Chi davvero paga dazio

La stretta sui dazi doganali imposta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto, come primo effetto, quello di stressare i mercati ed acuire la distinzione, specialmente in campo europeo, tra i sostenitori del dialogo a tutti i costi, come l’Italia, ed i supporter della risposta muscolare, come i francesi. Non è certo la prima volta che avviene una contrapposizione tra falchi e colombe. Si può dire … Continua a leggere Chi davvero paga dazio »

Polizze catastrofali: illustrato al Mimit decreto per ingresso graduale dell’obbligo assicurativo 31 Marzo 2025

Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni … Continua a leggere Polizze catastrofali: illustrato al Mimit decreto per ingresso graduale dell’obbligo assicurativo 31 Marzo 2025 »

Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi artigiani e commercianti.

Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi commercianti e artigiani.   Con la circolare  7 febbraio 2025, n. 38, l’INPS ha indicato gli importi dei contributi dovuti per il 2025 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. Per il 2025, le aliquote (percentuale del reddito su cui vengono calcolati i contributi) restano in linea con gli anni precedenti, con una leggera differenza tra artigiani e commercianti: Artigiani: 24% Commercianti: 24,48% (comprensivo di un’addizionale … Continua a leggere Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi artigiani e commercianti. »

L’Acai in visita alla CEI

Il 12 febbraio 2025 una delegazione dell’Acai è stata ricevuta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.Durante l’incontro, al quale hanno preso parte per la nostra associazione il presidente Alfonso Scafuro, il vicepresidente Alessandro Tosti ed il consulente ecclesiastico don Antonio Mastantuono, è stato ribadito il profondo legame che l’Acai, sin dagli inizi, ha con la Chiesa italiana.Legame mantenuto saldo grazie soprattutto … Continua a leggere L’Acai in visita alla CEI »

DOCUMENTO PER UNA EUROPA PIU’ INCLUSIVA

Acai rappresenta i soggetti, le imprese artigiane, che fanno dell’impegno dell’uomo una delle condizioni per la crescita non solo economica ma anche civile e culturale dell’intera comunità. Proprio per questo Acai intende l’appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo un momento importante per ripensare la convivenza comunitaria come affermazione di valori di sviluppo e progresso per tutti. Le imprese attraverso la produzione e lo … Continua a leggere DOCUMENTO PER UNA EUROPA PIU’ INCLUSIVA »

L’Acai in prima linea per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro

Sottoscritto il Protocollo della Regione Campania

Il 30 aprile 2024 l’Acai ha sottoscritto con i vertici della Regione Campania il “Protocollo d’intesa per la promozione della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro e dell’occupazione di qualità””. Un documento estremamente significativo, firmato da tutti i soggetti che fanno parte del Partenariato economico e sociale della Regione Campania, e che impegna organizzazioni imprenditoriali e sindacali, ordini professionali, ispettorati del lavoro, Inps, … Continua a leggere L’Acai in prima linea per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro »

Apre a Roma lo sportello ACAI Imprese

Apre a Roma lo sportello ACAI Imprese Finalmente apre a Roma lo Sportello ACAI Imprese. L’entrata in vigore del Codice sulla Crisi d’Impresa e sull’Insolvenza ha costituito per l’Associazione ACAI l’occasione per fornire ai propri associati un nuovo servizio di consulenza ed assistenza per la comprensione di un nuovo diritto, diverso dal passato, che ha innovato radicalmente il diritto dell’insolvenza. A cominciare dal fatto che … Continua a leggere Apre a Roma lo sportello ACAI Imprese »

XXVI Congresso Nazionale- Ancora avanti insieme, Presidente Scafuro

Alfonso Scafuro è stato rieletto alla carica di Presidente nazionale dell’A.C.A.I. al termine dei lavori del 26° congresso nazionale svoltosi a Salerno il 21 dicembre 2023. L’assise, aperta dalla riflessione spirituale del consulente ecclesiastico don Antonio Mastantuono, ha visto la partecipazione dei delegati eletti nei precongressi provinciali ed è stata arricchita dalla presenza di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, politico, ecclesiastico, imprenditoriale, sindacale ed associativo … Continua a leggere XXVI Congresso Nazionale- Ancora avanti insieme, Presidente Scafuro »