Author:

FESTA DI SAN PAOLO VI, MAESTRO DI UMANITA’.

L’A.C.A.I. UNA DELLE SUE CREATURE ED ALLIEVE.

Carissimi Amici ed Amiche Dirigenti e Associati ACAI oggi con grande gioia celebriamo la festa di SAN PAOLO VI al secolo GIOVANNI BATTISTA MONTINI poi passato alla storia come Papa PAOLO VI. A Lui la ns. ben amata ACAI è profondamente legata, Egli fù ispiratore e sostenitore della Sua nascita e l’accompagnò sempre durante tutto il Suo magistero papale. Per tutti noi oggi è un … Continua a leggere FESTA DI SAN PAOLO VI, MAESTRO DI UMANITA’. »

Riconciliare, prima missione

In un mondo estenuato da troppe dolorose lacerazioni, sfregiato da guerre, ingiustizie e violenze, la riconciliazione è ciò di cui oggi si avverte maggiormente bisogno. E’ questa la prima missione a cui è chiamato Papa Leone XIV, l’americano Robert Francis Prevost. Una missione estremamente difficile, riconciliare. E riconciliare non vuole certamente dire negare le diversità, mettere la sordina ai conflitti, ma all’opposto riconoscere le une … Continua a leggere Riconciliare, prima missione »

“La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La pace sia con voi!” (Papa Leone XIV)


L’ACAI al Giubileo degli imprenditori

Lo scorso 5 maggio una folta delegazione dell’Acai, guidata dal presidente nazionale e dai componenti il consiglio di presidenza, ha preso parte al Giubileo degli Imprenditori in Vaticano con l’attraversamento in pellegrinaggio della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Un momento comunitario di grande spiritualità vissuto da tutti i partecipanti con viva emozione, nel ricordo di Papa Francesco e nella consapevolezza che l’Acai ha … Continua a leggere L’ACAI al Giubileo degli imprenditori »

Francesco, il Papa degli “ultimi”

  L’Associazione Cristiana Artigiani Italiani esprime profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco. Figura di grande umanità e spiritualità, il Santo Padre durante il suo pontificato ha condotto la comunità cattolica lungo percorsi che l’hanno ancora di più avvicinata agli ultimi e ai diseredati del mondo, coltivando tenacemente il sogno di una Chiesa “povera per i poveri”. Pontefice della misericordia, della cura del Creato, … Continua a leggere Francesco, il Papa degli “ultimi” »

Chi davvero paga dazio

La stretta sui dazi doganali imposta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto, come primo effetto, quello di stressare i mercati ed acuire la distinzione, specialmente in campo europeo, tra i sostenitori del dialogo a tutti i costi, come l’Italia, ed i supporter della risposta muscolare, come i francesi. Non è certo la prima volta che avviene una contrapposizione tra falchi e colombe. Si può dire … Continua a leggere Chi davvero paga dazio »

Polizze catastrofali: illustrato al Mimit decreto per ingresso graduale dell’obbligo assicurativo 31 Marzo 2025

Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni … Continua a leggere Polizze catastrofali: illustrato al Mimit decreto per ingresso graduale dell’obbligo assicurativo 31 Marzo 2025 »

Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi artigiani e commercianti.

Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi commercianti e artigiani.   Con la circolare  7 febbraio 2025, n. 38, l’INPS ha indicato gli importi dei contributi dovuti per il 2025 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. Per il 2025, le aliquote (percentuale del reddito su cui vengono calcolati i contributi) restano in linea con gli anni precedenti, con una leggera differenza tra artigiani e commercianti: Artigiani: 24% Commercianti: 24,48% (comprensivo di un’addizionale … Continua a leggere Contributi ridotti nel 2025 per i nuovi artigiani e commercianti. »

L’Acai in visita alla CEI

Il 12 febbraio 2025 una delegazione dell’Acai è stata ricevuta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.Durante l’incontro, al quale hanno preso parte per la nostra associazione il presidente Alfonso Scafuro, il vicepresidente Alessandro Tosti ed il consulente ecclesiastico don Antonio Mastantuono, è stato ribadito il profondo legame che l’Acai, sin dagli inizi, ha con la Chiesa italiana.Legame mantenuto saldo grazie soprattutto … Continua a leggere L’Acai in visita alla CEI »

Chi davvero paga dazio

Le tumultuose vicende che nelle ultime settimane del 2024 hanno riguardato il gruppo Stellantis, con i licenziamenti di un nutrito gruppo di lavoratori praticamente alla vigilia di Natale e le crescenti preoccupazioni di un “disimpegno” dall’Italia da parte dei vertici aziendali, toccano il nervo scoperto di un mondo dove i mercati sono dominati dalle multinazionali e dall’affanno del profitto come condizione di sopravvivenza dell’impresa. Paradossalmente … Continua a leggere Chi davvero paga dazio »